ISO 11930 - Valutazione dell'efficacia dei conservanti antimicrobici nei prodotti cosmetici
Scopi delle procedure di test secondo lo standard ISO 11930:- Valutazione della protezione antimicrobica generale dei prodotti cosmetici
- Valutazione del rischio microbiologico
- Valutazione dei dati ottenuti
Test di efficienza di protezione nell'ambito dello standard, vengono eseguiti test per valutare la protezione antimicrobica generale di un prodotto cosmetico che non è considerato a basso rischio secondo lo standard ISO 29621.
E' un metodo di riferimento per valutare la conservazione della formulazione dei prodotti cosmetici in commercio nell'ambito del test di efficacia della protezione. Il metodo di prova, progettato per prodotti cosmetici idrosolubili o miscibili in acqua, viene eseguito a seguito di contaminazione artificiale con 5 microrganismi a una concentrazione.
- Pseudomonas aeruginosa
- Staphylococcus aureus
- Escherichia coli
- Candida albicans
- Aspergillus brasiliensis
I campioni cosmetici inoculati con i suddetti microrganismi vengono valutati mediante follow-up nei giorni 0, 7, 14 e 28. I criteri di valutazione sono i seguenti:
- Se i prodotti cosmetici sono protetti dalla proliferazione microbica che può rappresentare un potenziale rischio per l'utente
- Se il rischio microbiologico nei prodotti cosmetici è accettabile.
Prodotti cosmetici - È possibile contattare il Laboratorio di analisi cosmetiche Nanolab per la valutazione dell'efficacia dei conservanti antimicrobici.