Test della caffeina nei prodotti cosmetici
Consumiamo caffeina, che si trova naturalmente in più di sessanta specie di piante e aiuta a proteggerla dagli insetti dannosi, con bevande come caffè e tè nella nostra vita quotidiana. Sapevi che la caffeina, che viene assunta per lo più attraverso l'alimentazione per i suoi effetti stimolanti sul sistema nervoso centrale, viene utilizzata anche in cosmesi per diversi scopi?La caffeina utilizzata nei prodotti cosmetici a causa delle sue diverse proprietà è solitamente caffeina sintetica. Lo scopo d'uso della caffeina utilizzata nei prodotti cosmetici può essere così elencato:
- Anticellulite,
- Antigonfiore e antifatica
- Antiarrossamento,
- Antietà e rassodante,
- Anticaduta,
- Stimolante ed energizzante,
- Proprietà lipolitiche,
- Agente mascherante: riduce o inibisce la base odore del prodotto,
- Agente per la cura dell'epidermide: mantiene la pelle in buone condizioni,
- Agente profumante: utilizzato per profumi e materie prime aromatiche.
La presenza e la quantità di si può testare la caffeina utilizzata in molti prodotti cosmetici, prodotti dimagranti, contorno occhi, creme antietà e antiarrossamento, prodotti per la caduta dei capelli, prodotti per la protezione solare.